Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2013 | Attualità

Twitter cinguetta anche senza internet

Anche Twitter ha deciso di puntare sui paesi emergenti dove la connessione internet non è ancora capillare . Dopo Facebook e Google anche il social dei cinguettii sta firmando un’alleanza con una start-up di Singapore per rendere disponibile la piattaforma per i cellulari anche in assenza di una connessione. Il servizio inizierà nel 2014: gli utenti dovranno digitare un codice per ottenere un aggiornamento degli argomenti più popolari su Twitter. La piccola società con cui Twitter è in trattativa per il servizio si chiama  U2opia Mobile e ha già siglato un simile contratto con Facebook. Il servizio a cui si fa riferimento è Fonetwish e conta già 11 milioni di utenti. U2opia sfrutta il protocollo che nelle telecomunicazioni Unstructured Supplementary Service Data che permette di vedere il testo ma non immagini, video o grafica. Qualche mese fa è stata lanciata  Facebook for Every Phone, un’appriformulata per ridurre drasticamente la quantità di dati inviati attraverso la rete. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...