Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2013 | Attualità

Affleck contro i paparazzi: i miei figli non sono celebrità

Ben Affleck punta il dito contro i paparazzi. L’attore sostiene che i suoi figli sono terrorizzati dai fotografi , accampati nei pressi della loro casa e sempre pronti a seguirli in ogni movimento pubblico. “I miei figli non sono celebrità “, afferma Affleck in un’intervista a Playboy rilanciata dal sito della Cnn. E dice di sperare, insieme con la moglie Jennifer Garner, nell’i nasprimento della legge messa a punto in California per tenere lontani i fotografi , i cui effetti partiranno dal prossimo 1 gennaio. La nuova normativa prevede la detenzione fino a un anno per i paparazzi che infastidiscono i minori di 16 anni, fotografati perché figli di personaggi celebri . ” La cosa tragic a – afferma Affleck – e che le persone che guardano quelle foto pensano a quanto siano dolci e carini i bambini, dimenticando che dietro c’è un tizio con una macchina fotografica, puntata su un bambino di 4 anni, che urla per attirare l’attenzione del piccolo e fotografarlo” . Affleck e Garner hanno tre figli, Violet di 8 anni, Serafina, 5, e Samuel, 2.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...