Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2013 | Attualità

Street View diventa personalizzabile

Da oggi su Street View , la funzione di Google Maps per esplorare i luoghi dal livello stradale con foto panoramiche a 360 gradi,  ognuno potrà creare itinerari su misura, da condividere online, utilizzando le proprie fotografie dei luoghi prescelti. Si potrà così far conoscere da una prospettiva completa il parco che si è visitato durante le vacanze oppure proporre a potenziali clienti una destinazione offrendone un tour virtuale online. La nuova opportunità, spiega Google sul suo blog, sfrutta quanto già avviato con Views , sito web lanciato qualche mese fa per la condivisione delle cosiddette foto sferiche ovvero di scatti panoramici a 360 gradi corredati di geotag, etichette di localizzazione con cui le foto vengono integrate pure su Google Maps. Caricando su Views le proprie foto panoramiche si può poi collegarle virtualmente tra di loro e a un luogo specifico e infine condividere l’itinerario illustrato tramite Google Maps agli internauti di tutto il globo. In questo modo, spiega Mountain View, “ Street View diventerà una fonte inesauribile di esperienze di viaggio virtuali , utili anche per programmare vacanze reali” . 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...