Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2013 | Attualità

Lars Von Trier trova distribuzione in Italia

Nymphomaniac , il film choc del controverso regista danese Lars Von Trier sembra aver trovato una distribuzione anche in Italia. A d acquisirne i diritti sarebbe stata la Good Films , società fondata da Ginevra Elkann, Francesco Melzi d’Eril, Luigi Musini e Lorenzo Mieli. Le indiscrezioni provengono da cinematografo.it, che però non rivela ancora l’eventuale data di uscita del film. La prima internazionale della pellicola è prevista a Copenhagen nel giorno di Natale. E se c’è curiosità nel vedere in azione il cast stellare che conta anche Uma Thurman, Willem Dafoe, Shia LaBeouf e Jamie Bell , non è difficile immaginare le motivazioni per le difficoltà di distribuzione che il film ha incontrato in tutto il mondo. Nymphomaniac è infatti la storia di una ninfomane (Charlotte Gainsburg) che, per riconoscenza nei confronti di un un professore (Stellan Skarsgård) che l’ha salvata, decide di raccontargli le sue movimentate vicende erotiche. La pellicola contiene scene di sesso esplicite e immagini pornografich e, e viene distribuita in due versioni: una soft di quattro ore e un’altra hard core di cinque.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...