Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2013 | Attualità

Alice, Leonardo e Marcopolo via da Sky

Da gennaio Alice (cucina), Leonardo (casa e arredamento) e Marcopolo (viaggi) non saranno più su Sky: dal primo giorno del 2014 Alice e Leonardo si vedranno sul digitale (canale 221 e 222) e su TivuSat (canale 41 e 42) mentre Marcopolo solo su TivuSat (canale 43), ma la querelle tra Lt Multimedia , azienda che produce i tre canali, e l’azienda di Rupert Murdoch che sin dall’inizio ha collaborato con la società di Valter La Tona, rischia di continuare in tribunale. Secondo la ricostruzione dello stesso La Tona,  il 31 dicembre scade il contratto con Sky: Lt Multimedia si è portata avanti e già da luglio 2012 aveva cominciato a lavorare al rinnovamento; a novembre 2012 è arrivata la proposta Sky: i tre canali sarebbero dovuti diventare due, la pay tv avrebbe pagato cinque milioni di euro in meno all’anno, volendo però l’ esclusiva . La Tona ha detto no, e da allora “ Sky ha dribblato qualsiasi tavolo negoziale. Non abbiamo più avuto interlocutori ‘; pensando che il silenzio potesse significare un tentativo di ‘ buttarci fuori dal mercato ”, l’imprenditore ha presentato un ricorso al tribunale con un provvedimento d’urgenza, respinto però dai giudici milanesi, perché – sempre secondo La Tona, ” alle nostre 23 pagine di motivazioni Sky ha risposto con 70 pagine di fuffa ”. Se la società di Murdoch parla di “ normali logiche di mercato ”, e sostiene che “ il dialogo con il gruppo non si è mai interrotto ”, La Tona anticipa che “ continueremo il processo. E, a gennaio, inizieremo anche la causa per danni a Sky, che ha deciso unilateralmente di cancellare quasi 20 anni di attività e di investimenti ”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...