Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2013 | Attualità

Alice, Leonardo e Marcopolo via da Sky

Da gennaio Alice (cucina), Leonardo (casa e arredamento) e Marcopolo (viaggi) non saranno più su Sky: dal primo giorno del 2014 Alice e Leonardo si vedranno sul digitale (canale 221 e 222) e su TivuSat (canale 41 e 42) mentre Marcopolo solo su TivuSat (canale 43), ma la querelle tra Lt Multimedia , azienda che produce i tre canali, e l’azienda di Rupert Murdoch che sin dall’inizio ha collaborato con la società di Valter La Tona, rischia di continuare in tribunale. Secondo la ricostruzione dello stesso La Tona,  il 31 dicembre scade il contratto con Sky: Lt Multimedia si è portata avanti e già da luglio 2012 aveva cominciato a lavorare al rinnovamento; a novembre 2012 è arrivata la proposta Sky: i tre canali sarebbero dovuti diventare due, la pay tv avrebbe pagato cinque milioni di euro in meno all’anno, volendo però l’ esclusiva . La Tona ha detto no, e da allora “ Sky ha dribblato qualsiasi tavolo negoziale. Non abbiamo più avuto interlocutori ‘; pensando che il silenzio potesse significare un tentativo di ‘ buttarci fuori dal mercato ”, l’imprenditore ha presentato un ricorso al tribunale con un provvedimento d’urgenza, respinto però dai giudici milanesi, perché – sempre secondo La Tona, ” alle nostre 23 pagine di motivazioni Sky ha risposto con 70 pagine di fuffa ”. Se la società di Murdoch parla di “ normali logiche di mercato ”, e sostiene che “ il dialogo con il gruppo non si è mai interrotto ”, La Tona anticipa che “ continueremo il processo. E, a gennaio, inizieremo anche la causa per danni a Sky, che ha deciso unilateralmente di cancellare quasi 20 anni di attività e di investimenti ”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...