Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2013 | Attualità

Lo Hobbit verso Natale in testa al botteghino

La lunga corsa alle festività nelle sale cinematografiche è cominciata senza particolari sorprese, con  Lo Hobbit – La desolazione di Smaug che ha conquistato la vetta del box office. Il film, tratto dai racconti di Tolkien e diretto al solito da Peter Jackson, ha incassato 3,6 milioni di euro al suo esordio in Italia. Un ottimo esordio, inferiore però alle attese e ai numeri dell’episodio precedente, che nel 2012 raccolse 4,2 milioni nei primi quattro giorni di proiezione. http://youtu.be/BgZ0S3vPDcs Il podio dei film più visti è completato da Un fantastico via vai , commedia di e con Leonardo Pieraccioni, capace di strappare biglietti per 1,8 milioni di euro nel fine settimana d’esordio, e da Blue Jasmine , che riporta Woody Allen in auge e ha raccolto 824mila euro tra giovedì e domenica (2,3 milioni complessivi in due settimane). http://youtu.be/fh3lsYmdnCQ Scende in quarta piazza Hunger Games – La ragazza di fuoco , che con i 599mila euro racimolati negli ultimi quattro giorni ha toccato quota 7,7 milioni totali in tre settimane di proiezioni. La cinquina di testa è chiusa da La mafia uccide solo d’estate : il lungometraggio di Pif è la sorpresa di stagione e con i 548mila euro del fine settimana ha superato i 2,5 milioni complessivi. http://youtu.be/LWP229mB0Xk

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...