Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2013 | Attualità

Domus suggerisce le migliori scuole di design

Domus prosegue il progetto editoriale iniziato lo scorso anno di pubblicare la prima guida all’orientamento post-diploma e post-laurea specifico per le professioni di architetto e designer . La nuova edizione di Europe’s Top 100 Schools of Architecture and Design , in regalo con Domus dicembre, ha 224 pagine ed è integralmente in inglese. La guida offre una selezione ragionata di percorsi formativi in architettura, product design, graphic design e interaction design proposti dalle migliori strutture europee, privilegiando tra i criteri di valutazione l’internazionalizzazione e l’efficienza delle scuole, le attività di ricerca e gli scambi con l’estero, i docenti e gli ex alunni di spicco, la rete di relazioni con istituzioni pubbliche e private. Accanto alle scuole più innovative vengono segnalate anche quelle di consolidata tradizione che possono offrire strutture e biblioteche importanti.  Nella nuova edizione si segnala l’aumento del numero delle scuole italiane che sale a quattordici . Crescono anche le scuole francesi e soprattutto le tedesche. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...