Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2013 | Innovazione

App Apple, tutti giocano a Candy Crush

E’ Candy Crush Saga la star 2013 delle app gratis, per gli utenti globali di Apple. Il gioco sviluppato per smartphone e Facebook che ha fatto milioni di proseliti occupa il primo posto delle applicazioni più scaricate sia per iPhone che per iPad. Ancora secondo e terzo posto identico per le app free più scaricate sui due dispositivi, con  YouTube e  Temple Run 2 , altro gioco studiato per il mobile. La classifica globale delle applicazioni gratis più scaricate sul device, continua con il quarto posto occupato da Vine e a seguire Google Maps, Snapchat, Instagram, Facebook, Pandora e Despicable Me: Minion Rush. La top ten delle applicazioni free per iPad vedono invece al quarto posto Calculator for iPad Free, a seguire Skype for iPad, Netflix, Despicable Me: Minion Rush, iBooks, Facebook e The Weather Channel for iPad. Nella classifica app a pagamento per iPhone e iPad detiene il primo posto Minecraft – Pocket Edition, versione mobile del videgioco. Sezione a parte per le classifiche italiane. I titoli free con più download per iPhone sono Ruzzle, Candy Crush Saga e Google Maps; quelli più acquistati sono invece Pou, un pet tecnologico da nutrire tipo tamagotchi, Akinator e Avanti un Altro.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...