Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2013 | Attualità

Capranica lascia la Rai, con polemica

Antonio Capranica abbandona malamente la Rai : lo storico corrispondente da Londra ha deciso di lasciare l’azienda “per giusta causa” , dopo che il rifiuto di un incentivo per lasciare la tv pubblica prima della fine naturale del contratto ha portato a reazioni “inammissibili e offensive” da parte dei vertici di viale Mazzini. Capranica se ne va intentando una causa legale contro la Rai , accusata di aver esercitato  “pressioni crescenti” e di “persecuzione” nei suoi confronti. “ Non avrei mai immaginato di lasciare in questo modo l’azienda della mia vita – ha dichiarato il giornalista – , dopo oltre un quarto di secolo di servizio onorevole e immacolato in ogni angolo di mondo. Troncare questo rapporto con effetto da oggi, come ho appena comunicato alla direzione del personale, è per me l’unica possibilità di reazione” . “Ho respinto finora gli attacchi rivoltimi ( un’indagine dell’azienda su presunte violazioni burocratiche , ndr) , dimostrandone l’infondatezza, ma né la mia salute né la mia dignità mi consentono di rimanere ulteriormente in Rai – ha proseguito Capranica, ricordando come sia stato prima esautorato dalla gestione della sede di Londra, poi invitato ad andarsene con la promessa di far decadere ogni indagine disciplinare nei suoi confronti – […] . Non mi resta, con profonda amarezza, che sbattere la porta e andare dritto nelle aule dei tribunali, chiedendo ai giudici la tutela dei miei diritti e della mia onorabilita’ contro il vertice Rai” .

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...