20 Dicembre 2013 | Attualità

Radio Belva non ha un futuro

Difficile dimenticare la prima e unica puntata finora andata in onda di Radio Belva , il talk show trasmesso in prima serata da Rete 4, lo scorso 9 ottobre, e condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo. Nonostante il disastro provocato dal turpiloquio di Vittorio Sgarbi che ha provocato, insieme ai pessimi ascolti, la dissociazione del direttore di rete, Giuseppe Feyles e la cancellazione dal palinsesto, Radio Belva sembrava comunque essere destinato a un ritorno in onda. Mauro Crippa, direttore dell’informazione Mediaset, infatti, dopo aver smentito in parte le dichiarazioni di Feyles riguardo la soppressione del programma, affermò che Radio Belva sarebbe tornato “ ai box ” per tornare in onda in una versione “molto riveduta e corretta ” . Si parlò, quindi, di Giovanni Benincasa da affiancare alla coppia Cruciani-Parenzo e di una nuova collocazione in palinsesto ( seconda serata su Italia 1 ). Stando però a quanto pubblicato da La Notizia , Radio Belva potrebbe  restare fuori dai palinsesti 2014 perché dai vertici Mediaset non sarebbe ancora giunta l’approvazione per il ritorno in onda . Allo stato attuale della cose, non è escluso che il programma venga definitivamente soppresso.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...