Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2014 | Attualità

Skype contro Microsoft, ma c’è l’hacker di mezzo

Brutto scherzo per Skype, i cui siti satellite sono stati bersagliati da attacchi hacker da parte del gruppo Syrian electronic army , vicino al governo siriano di Assad. L’azione ha colpito il blog ufficiale del servizio VoIp e il suo account Twitter, sul quale sono apparsi messaggi contro Microsoft, società che controlla la stessa Skype. “Non usate i servizi di posta elettronica Microsoft (Hotmail, Outlook). I vostri account vengono monitorati e i dati vengono girati ai governi” , è uno dei cinguettii anti-Microsoft apparsi sul profilo di Skype. Il messaggio è stato poi rimosso dai tecnici del servizio, che hanno confermato l’intrusione degli hacker, assicurando però che “non sono state compromesse le informazioni di alcun utente” . Già in passato, il gruppo siriano aveva accusato la compagnia di Redmond di aver collaborato con la National security agency americana , favorendone le attività di spionaggio globale. Nell’azione odierna, gli hacker hanno anche diffuso i recapite del ceo Steve Ballmer, invitando gli utenti a porgere le proprie rimostranze all’amministratore delegato (uscente) della società.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...