Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2014 | Attualità

Schmidt scommette, in ritardo, su Google+

Il 2014 potrebbe essere l’anno di Google+ . Il social network legato al motore di ricerca, anche grazie agli ultimi trucchi escogitati dagli ingegneri della compagnia americana, cresce più in fretta di Facebook e Twitter, conquistando utenti e funzionalità nuove. Plus sta cercando di recuperare il tempo perduto da Google, che ha iniziato tardi (nel 2011) a credere nel web 2.0 , fermandosi per anni ai numeri eccezionali di YouTube, senza dotarsi di una vera e propria piattaforma social multimediale e interattiva. Ad ammettere l’errore è Eric Schmidt, oggi presidente esecutivo di BigG e ceo della società dal 2001 al 2011: “ Eravamo impegnati a lavorare su molte altre cose – ha detto ricordando l’esplosione di Facebook, tra il 2006 e il 2007 – , ma avremmo dovuto essere in quell’ambito e mi prendo la responsabilità di quanto accaduto. E’ un errore che non commetteremo più”. Google sta provando a intercettare il traffico gigantesco dei suoi numerosi servizi e a dirottarlo, con espedienti più o meno invasivi, su Plus , mentre sta ingaggiando una lotta all’ultimo clic proprio con Facebook per la conquista del mercato pubblicitario social, soprattutto in ambito mobile. Smartphone e tablet dominano già il settore hi-tech, tanto vale marcare i confini finché si è in tempo.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...