Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2014 | Innovazione

Google Glass in arrivo per tutti, a 600 dollari

Gli occhiali ipertecnologici di Google arriveranno con ogni probabilità sul mercato entro la fine del 2014 , a un prezzo di circa 600 dollari . Il costo del dispositivo dovrebbe dunque essere più alto di quanto previsto in precedenza e non propriamente accessibile.  Google sta vagliando le strategie di lancio , mentre gli sviluppatori sono al lavoro per perfezionare le funzionalità degli occhiali, che sono pensati per un utilizzo quotidiano che garantisca agli utenti tutti i vantaggi della realtà aumentata.  Secondo Robert Scoble, addetto ai lavori tra i primi a provare i Google Glass, la compagnia californiana potrebbe anche decidere di rimandare la distribuzione di massa del dispositivo di qualche anno, per incrementarne l’appetibilità, far sì che i consumatori si abituino all’idea di occhiali intelligenti e multifunzione, e abbassarne il prezzo di vendita a 300 euro. Ma per il momento, i piani sembrano chiari: nei prossimi mesi, BigG potrebbe cambiare il nostro modo di ‘vedere’ le cose.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...