Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2014 | Attualità

Iron Man 3 è il più visto del 2013

Incassi d’acciaio per Iron Man 3 , che risulta il film più visto dell’anno, con un incasso di 1,2 miliardi di dollari ottenuto nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Diretto da Shane Black con Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Guy Pearce e Ben Kingsley, il film ha mostrato il suo carattere già con il debutto da record. Nel suo primo weekend, 175,3 milioni di dollari, secondo miglior esordio della storia dopo The Avengers (207,4 milioni di dollari) e prima di Harry Potter e i doni della morte – Parte 2 (169 milioni di dollari). Una vittoria, quella di Iron Man 3 , ottenuta in un episodio della serie in cui il supereroe mostra il suo volto più umano che mai. Perché questa volta, oltre a combattere il nemico, il male, la minaccia per l’America, Iron Man vince anche su se stesso. Oltre i grandi nemici, ha infatti come avversari anche gli attacchi di panico. Per quanto riguarda Iron Man 4 solo tante voci discordanti. Walt Disney Pictures e Marvel Studios hanno per ora annunciato la data di uscita (il 6  maggio 2016 ) di un nuovo film, per adesso “senza titolo”, che potrebbe appunto essere Iron Man 4. C’è chi dice che in Iron Man 4 potrebbe non esserci Robert Downey Jr., che sarebbe invece presente in The Avengers 2, pellicola attesissima in tutto il mondo che uscirà il 1° maggio 2015. Mentre, infine, c’è chi afferma che la Marvel si sia accordata con Robert Downey Jr. per ben tre pellicole, ovvero The Avengers 2, Iron Man 4 e  The Avengers 3. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...