Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2014 | Innovazione

Utenti iPhone, una miniera d’oro per Apple

I possessori di iPhone e iPad hanno speso circa 10 miliardi di dollari in applicazioni , rigorosamente su Apple Store, nel corso del 2013. Dicembre e le feste natalizie si sono rivelate un periodo fecondo per il negozio online di Apple, con spese in app per 1 miliardo di dollari. La compagnia americana ha reso note le cifre nel corso delle ultime ore , sottolineando il successo del suo modello di vendita e i 15 miliardi di dollari guadagnati dal 2008 a oggi dagli sviluppatori di app per iPhone e iPad.  Per la prima volta, Apple ha svelato gli incassi del proprio store : nel 2013, la società californiana aveva svelato solamente il numero di programmi scaricati nel corso dell’anno precedente (20 miliardi), senza esplicitare il valore economico dei download. Tra le applicazioni più scaricate nei giorni di Natale spiccano quelle dei produttori indipendenti Duolingo, Simogo e Plain Vanilla, oltre ai classici Candy Crush, Puzzle & Dragons e Minecraft.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...