Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2014 | Attualità

Masterchef ha trovato la regina, almeno su Twitter

Si lamenta di continuo, incassa critiche su critiche ma alla fine la spunta sempre, non mollando mai. D’altronde, l’aveva detto fin dall’inizio: vuole diventare la regina di questa edizione di Masterchef , la numero tre. per ora è diventata la regina di Twitter, visto che Rachida è la più commentata durante le puntate. Record d’ascolti per l’ultimo appuntamento su Sky 1, due episodi e una media di 932 mila 579 spettatori . Nel complesso i due episodi collezionano 1 milione e 100 mila contatti medi con una permanenza record dell’85% , il valore più alto di sempre per il cooking show con Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich. In particolare, il primo episodio dedicato alla Mistery Box ha inchiodato davanti alla tv 880.024 spettatori, mentre il secondo ha sfiorato il milione con 985.135 spettatori medi e picchi di share del 3,89%. Vive a in provincia di Bergamo ma è nata in Marocco Rachida, che fa la sarta ed è venuta in Italia ” per lavorare e per migliorare la mia abilità in cucina, poi mi sono sposata. Sono decisa, forte e sensibile. Mi piace coniugare la cucina delle mie origini, quella marocchina che mia nonna mi ha insegnato fino da quando ero piccola, insieme con la mia quotidianità italiana e bergamasca ” racconta . “Sono molto legata alla mia famiglia, siamo molto numerosi e anche se viviamo distante siamo sempre presenti gli uni per gli altri. Le mie figlie sono il mio orgoglio e spero di mantenere alto il mio nome in questa gara”. Il piatto che non manca mai nel suo ricettario? “La polenta. Polenta e osei”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...