Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2014 | Attualità

Mamme forza degli atleti, il merito non è di Putin

E’ online da poche ore ma ha già fatto il giro del mondo: è la campagna Pick them back u p, ideata dalla multinazionale Procter & Gamble per le Olimpiadi invernali di Sochi 2014  che prenderanno il via il prossimo 7 febbraio. Un omaggio alle mamme che hanno accompagnato, caduta dopo caduta, i proprio figli verso le Olimpiadi, senza abbandonarli mai. Una serie di veri e propri cortometraggi che si avvalgono della partecipazione di atleti olimpici e delle loro vere mamme, come la freestyler canadese Rosalind Groenewoud, accompagnata dalla madre Shanne Matthews, o il bobbista canadese Kaillie Humphries, immortalato con mamma Cheryl Simundson. Peccato che la campagna della Procter & Gamble sia stata presentata dal Tg5 delle 20 di ieri sera come lo spot voluto da Vladimir Putin per promuovere le Olimpiadi russe. Nel servizio confezionato per celebrare il milione e mezzo di visualizzazioni registrate dallo spot, la giornalista parla del video come: “un inno alle mamme: è il commovente spot voluto da Putin per le Olimpiadi invernali di Sochi”. “ Un’inedita immagine buonista: il leader russo svela un cuore tenero ringraziando le mamme che hanno accompagnato i campioni in tutte le sfide più difficili”. Peccato che Putin non c’entri nulla , che gli atleti immortalati siano per lo più canadesi e non esponenti russi e che il promo serva a rinsaldare l’immagine di Procter & Gamble presso il proprio target privilegiato, le mamme di almeno 70 Paesi del mondo che tiferanno per i propri atleti e si immedesimeranno nelle cadute, negli sforzi, nei sacrifici.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...