Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2014 | Economia

Internet of things, questione di miliardi

Diciannovemila miliardi di dollari. Questo secondo Cisco è il valore dell’internet delle cose , ovvero dell’aggregato di connettività, funzioni e servizi legati al web, con relativi dispositivi mobili agganciati alla rete.  A spiegare la centralità del mercato e delle infrastrutture digitali è John Chambers , presidente della compagnia californiana, che nella rete lavora sin dalla sua fondazione: “ Per i settori pubblico e privato si tratta di una opportunità da 19mila miliardi di dollar” , ha detto in un intervento al Ces di Las Vegas, sottolineando l’enorme potenziale economico di internet e la sua pervasività nella società contemporanea.  L’integrazione tra web e dispositivi (cellulari, tablet, televisori, elettrodomestici, automobili e altro ancora) vale una vera e propria fortuna e sin da ora si possono intravedere i progressi e le opportunità imprenditoriali del processo che porterà internet a essere presente in molti dei normali processi quotidiani dell’esistenza: “Sarà una rivoluzione cinque-dieci volte più importante di quanto lo sia stata quella di internet” , ha chiosato Chambers. Entro il 2015, i soli dispositivi mobili connessi supereranno per numero l’intera popolazione mondiale . Tra meno di un anno, le applicazioni presenti su questi prodotti giungeranno a quota 77 miliardi, proponendo intrattenimento, servizi, nuove possibilità di comunicazione e interazione con gli oggetti. “C’è bisogno di una nuova forma di tecnologia facile da usare, di grande velocità, sicura e che garantisca la privacy” : un’economia nuova del web è alle porte.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...