Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2014 | Attualità

Un inverno a tutta fiction

Da Terence Hill e Don Matteo a un Medico in famiglia che schiera oltre a Lino Banfi tante new entry, da Fuori Classe con Luciana Littizzetto alle miniserie sul maestro Manzi con Claudio Santamaria, alla fiction appena iniziata rivolta al passato  Gli Anni Spezzati. La fiction e i tv movie sono il cavallo di battaglia per Rai 1 ma anche per Canale 5 che punta sugli affascinanti G abriel Garko e Giulio Berruti protagonisti rispettivamente di il Peccato e la Vergogna e i segreti di Borgo Larici e sulla seconda stagione del  Tredicesimo apostolo.   A distanza di tre anni, tornano da venerdì 10 gennaio in prima serata per 10 puntate su Canale 5 le vicende melodrammatiche de Il Peccato e la Vergogna 2. Lunedì 13 gennaio su Canale 5 la seconda stagione de  Il Tredicesimo apostolo-la rivelazione con Claudio Gioè padre Gabriel Antinori, gesuita teologo ed esperto di fenomeni paranormali che si trova a provare un fortissimo sentimento verso Claudia Pandolfi che veste i panni della psicologa Claudia Munari scettica e razionale.  Tra le novità targate Rai in data da definirsi, la fiction dedicata alla passione di Papa Wojtyla per la montagna tratta dal libro della guida alpina Lio Zani; L’oro di Scampia con Beppe Fiorello; Ettore Bassi in  A testa alta-I martiri di Fiesole e Neri Marcorè e Giampaolo Morelli in Una Ferrari per due. Mediaset risponde con Gabriel Garko in Rodolfo Valentino , Alessandra Mastronardi in Romeo e Giulietta e Simona Cavallari con la ‘ndrangheta de  Le mani dentro la città.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...