Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2014 | Attualità

Facebook ci ripensa, riecco condividi

E tutto tornò come prima. Sui profili Facebook ecco di nuovo il tasto ‘condividi’ . Il dietrofront di Mark Zuckerberg ad appena 24 ore dalla scomparsa del pulsante accanto a ‘mi piace’ e ‘commenta’ che ha suscitato tante polemiche e ironia. Tutto è cominciato quando con grande sorpresa gli utenti hanno visto a pparire al posto del tasto ‘condividi’ un sostituto che poteva chiamarsi, a seconda dei casi, ‘divulga’, ‘pubblicalo tu’, ‘fai girare’ o altri sinonimi. Nel giro di poche ore, uno dietro l’altro, ecco sfilare in rete una lunga serie di commenti, la maggior parte dettati dall’umorismo . Qualcuno anche accompagnato da vignette o immagini. Su Twitter un biglietto funebre annunciava la scomparsa di ‘condividi’. Sotto la scritta: ” ne danno il triste annunzio ‘Fai circolare’, ‘Ripubblica’, ‘Divulga’, ‘Pubblicalo tu’ e ‘Diffondi’. Utenti e Amministratori di pagine sentitamente ringraziano “. Un altro ancora si domandava: ” Ma come si fa a sostituire il #condividi con #divulga? In cosa ci vuole trasformare #Facebook, in informatori scientifici? “. E così via. L’eco forse è arrivata fino a Menlo Park, tanto che in un batter d’occhio si è messo mano al caos dei nomi, ripristinando il vecchio e amato ‘condividi’.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...