Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2014 | Attualità

World Post, ultima trovata di Arianna Huffington

Arianna Huffington non si accontenta del quotidiano online suo omonimo, che sta spopolando in rete e aprendo sedi in molti Paesi, e ha deciso di aprire World Post , un nuovo sito d’informazione basato su contributi di personaggi celebri del mondo della politica, dell’economia e della cultura. La nuova impresa editoriale vedrà Huffington affiancata dal miliardario Nicolas Berggruen , nel tentativo di creare una piattaforma d’informazione riferimento per le persone più potenti del pianeta. I proprositi di grandezza e rilevanza di World Post si rivelano sin dai nomi dei collaboratori, che comprenderanno Tony Blair, Bill Gates ed Eric Schmidt: non a caso, il giornale sarà presentato al World Economic Forum di Davos, a fine gennaio, tradizionale ritrovo per l’elite mondiale. Berggruen, però, nega i propositi elitisti : “Da qualche parte bisogna cominciare: molte di queste persone (le firme del sito, ndr) sono celebri, ma d’altro canto leggerete molte voci sconosciute, voci giovani e da posti non così ovvi” . Anche Huffington rivendica la gerarchia non classista del Post : “Si possono trovare tutti questi capi di Stato e grandi nomi del business che scrivono a fianco di un disoccupato spagnolo, di uno studente brasiliano” . Il nuovo sito avrà vita a sé stante, ma al tempo stesso rimpiazzerà la sezione globale attualmente presente nelle edizioni di Huffington Post , quotidiano che ne curerà le attività commerciali e pubblicitarie. La nuova creatura, non serve nemmeno specificarlo, mira essere profittevole oltre che autorevole. 

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...