Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2014 | Attualità

Grande Fratello, si inizia il 25 febbraio

Due anni per il ritorno in tv del Grande Fratello . Complice l’ incendio che ha abbattuto le mura della casa più spiata d’Italia un mese fa, il reality di Canale 5, la cui partenza era stata programmata tra pochi giorni, si è visto costretto a slittare a febbraio il debutto, come annunciato qualche settimana fa dallo stesso direttore di rete Giancarlo Scheri. Ora Publitalia annuncia la data prevista per la partenza: la tredicesima edizione del Grande Fratello sarà collocata nell’insolita serata del martedì, a partire dal 25 febbraio. A poco più di un mese dal via, però, sono davvero poche le notizie note riguardanti il Gf 13. Una, per l’appunto, è la data della partenza, che si va ad aggiungere al nome della conduttrice ( Alessia Marcuzzi  è stata confermata ormai da tempo) e alla collocazione della striscia quotidiana (in onda tutti i giorni su Italia 1 dalle 17.50 alle 18.25). Il numero delle puntate , come detto, dovrebbe essere sedici , mentre non è chiaro quello dei concorrenti che sicuramente non saranno più di venti .

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...