Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2014 | Innovazione

Il gioco cresce grazie al mobile

Dopo il recente rilascio delle stime dei ricavi del mercato mondiale del gaming 2013, Newzoo ha condiviso la sua visione sulla crescita globale verso il 2016 . Secondo il Global Games Market Report 2013 i ricavi provenienti dal gioco aumenteranno a un  tasso di crescita annuale del 6,7% fino a 86,1 miliardi di dollari e ntro il 2016. Il numero di giocatori in tutto il mondo salirà da 1,21 miliardi di quest’anno a 1,55 miliardi. Il mobile gaming crescerà a un tasso medio annuo del 19% per gli smartphone e del 48% per i tablet , incassando, rispettivamente, 13,9 miliardi di dollari e 10,0 miliardi nel 2016. Insieme andranno a coprire la quota del 27,8% del mercato globale, in crescita di quasi dieci punti percentuali rispetto a quest’anno. Le console e la distribuzione alternativa di giochi per tv contribuiranno a consolidare i ricavi attraverso il mercato screen a un tasso di crescita globale del 3,5%. La regione Asia-Pacifico rafforzerà la sua posizione di leader con una quota di mercato del 37,9% entro il 2016 i mercati emergenti guideranno la crescita globale.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...