Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2014 | Attualità

Anche Nesbø riscriverà il Macbeth di Shakespeare

“Un thriller sulla lotta per il potere, in un’ambientazione cupa e tempestosa in stile noir, ma anche in un’oscura mente paranoica, un protagonista che ha un codice morale ma anche una mente corrotta, una forza personale e una debolezza emotiva, l’ambizione e il dubbio.” . Sono queste le parole di Jo Nesbø riguardo al Macbeth di Shakespeare , opera che il più conosciuto autore norvegese è in procinto di riscrivere per un’edizione rinnovata. Lo scrittore scandinavo si va ad aggiungere alla lista di colleghi scelti dall’ Hogart Shakespeare program . Si tratta di un progetto nato sotto l’ala della Penguin Random House Group, volto a dare una rinfrescata e far rinascere i capolavori del Bardo in occasione dei 400 anni dalla sua morte, nel 2016. Proprio come Macbeth, anche il suo più famoso personaggio, il detective Harry Hole, è un eroe tormentato, che affronta demoni interni opprimenti e difficili rapporti personali. Nel progetto dell’ Hogart Shakespeare , accanto all’autore de Il cacciatore di teste , sono stati scelti anche gli inglesi Howard Jacobson , per Il mercante di Venezia , Jeanette Winterson , già al lavoro su Racconto d’inverno , e la canadese Margaret Atwood , impegnata con La tempesta .

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...