Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2014 | Attualità

American Hustle e 12 anni schiavo, incetta di nomination

Nessuna sorpresa nelle nomination ufficiali ai Premi Oscar del 2014. I giurati dell’Academy consegneranno le ambite statuette domenica  2 marzo prossimo a Los Angeles alle migliori performance cinematografiche dell’anno, e le candidature non sono altro che le conferme dei nomi che circolano da tempo. Come miglior film la lotta dovrebbe essere tra 12 anni schiavo e  American Hustle, le due pellicole candidate a fare incetta di premi. Per il lavoro di Steve McQueen, candidato a miglior regista, nomination per Chiwetel Ejiofor come attore protagonista e per Michael Fassbender come non protagonista, mentre candidatura anche per la giovane Lupita Nyong’o come attrice non protagonista.  American Hustle , oltre a miglior film e miglior regia (David O’Russell), vanta anche tutti e quattro gli attori del cast candidati alla statuetta: Christian Bale e Amy Adams come protagonisti, Bradley Cooper e Jennifer Lawrence come non protagonisti. C’è anche una terza pellicola che potrebbe inserirsi nella lotta tra i titani, ed è Dallas Buyer’s Club , nella quale risaltano le performance di Matthew McConaughey (protagonista) e Jared Leto (non protagonista). Citazione anche per Leonardo Di Caprio, attore protagonista per  The Wolf of Wall Street.  Come miglior regia, oltre ai già citati McQueen e O’Russell, ci sono anche Alfonso Cuaron per Gravity , Martin Scorsese per The Wolf of Wall Street e, un po’ a sorpresa, Alexander Payne per Nebraska . Come miglior film si aggiungono anche le candidature di Captain Philips, Her e  Philomena. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...