Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2014 | Attualità

American Hustle e 12 anni schiavo, incetta di nomination

Nessuna sorpresa nelle nomination ufficiali ai Premi Oscar del 2014. I giurati dell’Academy consegneranno le ambite statuette domenica  2 marzo prossimo a Los Angeles alle migliori performance cinematografiche dell’anno, e le candidature non sono altro che le conferme dei nomi che circolano da tempo. Come miglior film la lotta dovrebbe essere tra 12 anni schiavo e  American Hustle, le due pellicole candidate a fare incetta di premi. Per il lavoro di Steve McQueen, candidato a miglior regista, nomination per Chiwetel Ejiofor come attore protagonista e per Michael Fassbender come non protagonista, mentre candidatura anche per la giovane Lupita Nyong’o come attrice non protagonista.  American Hustle , oltre a miglior film e miglior regia (David O’Russell), vanta anche tutti e quattro gli attori del cast candidati alla statuetta: Christian Bale e Amy Adams come protagonisti, Bradley Cooper e Jennifer Lawrence come non protagonisti. C’è anche una terza pellicola che potrebbe inserirsi nella lotta tra i titani, ed è Dallas Buyer’s Club , nella quale risaltano le performance di Matthew McConaughey (protagonista) e Jared Leto (non protagonista). Citazione anche per Leonardo Di Caprio, attore protagonista per  The Wolf of Wall Street.  Come miglior regia, oltre ai già citati McQueen e O’Russell, ci sono anche Alfonso Cuaron per Gravity , Martin Scorsese per The Wolf of Wall Street e, un po’ a sorpresa, Alexander Payne per Nebraska . Come miglior film si aggiungono anche le candidature di Captain Philips, Her e  Philomena. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...