Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Attualità

Il mondo dei social scopre il colosso Qzone

Non solo Facebook, anzi: oltre alla creatura di Mark Zuckerberg, ai noti Twitter e Instagram, il mondo dei social media offre sorprese inaspettate agli occhi dei profani. E’ il caso di Qzone , che con oltre 623 milioni di utenti è il secondo network sociale al mondo. Secondo i dati raccolti da Vincos.it,  il primo per diffusione è proprio Facebook, che può contare su 1,2 miliardi di iscritti, ma la sorpresa è scoprire alle sue spalle il sito cinese , che spopola all’ombra della Grande muraglia, unica area in cui i suoi servizi sono attivi. A dimostrazione delle potenzialità del web cinese, capace di doppiare Google+, terzo con 300 milioni di utenti. Il social di Google ultimamente si è giovato di alcuni trucchi per incrementare il traffico e le presenze sulle proprie pagine : abbastanza per tenere a bada la concorrenza (almeno in termini di adesioni) di Twitter e Instagram, rispettivamente con 228 e 150 milioni di affezionati, ma non per debellare il rivale asiatico.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...