Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Attualità

Il mondo dei social scopre il colosso Qzone

Non solo Facebook, anzi: oltre alla creatura di Mark Zuckerberg, ai noti Twitter e Instagram, il mondo dei social media offre sorprese inaspettate agli occhi dei profani. E’ il caso di Qzone , che con oltre 623 milioni di utenti è il secondo network sociale al mondo. Secondo i dati raccolti da Vincos.it,  il primo per diffusione è proprio Facebook, che può contare su 1,2 miliardi di iscritti, ma la sorpresa è scoprire alle sue spalle il sito cinese , che spopola all’ombra della Grande muraglia, unica area in cui i suoi servizi sono attivi. A dimostrazione delle potenzialità del web cinese, capace di doppiare Google+, terzo con 300 milioni di utenti. Il social di Google ultimamente si è giovato di alcuni trucchi per incrementare il traffico e le presenze sulle proprie pagine : abbastanza per tenere a bada la concorrenza (almeno in termini di adesioni) di Twitter e Instagram, rispettivamente con 228 e 150 milioni di affezionati, ma non per debellare il rivale asiatico.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...