Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Attualità

DopoFestival, dalla tv al web?

Il Festival di Sanremo 2014 potrebbe vedere il ritorno del DopoFestival : l’indiscrezione è riportata da Il giornale , secondo cui l’appuntamento sarà trasmesso non in tv ma su internet. Di certo se il DopoFestival fosse trasmesso su www.sanremo.rai.it si confermerebbe la svolta social del Festival 2014 anticipata dai numerosi spot in onda e in rete. Abbandonato da anni per motivi di budget, ripescato in extremis nel 2010 da Youdem, la social tv italiana promossa dal Partito Democratico, spostato alla domenica sera in terza serata nel 2012, il DopoFestival potrebbe tornare, di nuovo sul web. L’appuntamento sarà allestito al Palafiori e non più al Casino come è stato per tanti anni, e sarà trasmesso solo sul portale Rai. “ La prima volta che anche un appuntamento ultra tradizionale come il Festival di Sanremo concede l’esclusiva a internet ‘, il commento del quotidiano, che spiega come a condurre saranno Fe derica Gentile, insieme con Filippo Solibello e Marco Ardemagni , conduttori di Caterpillar . Sanremo non è propriamente una kermesse seguita dai giovani e gran parte del pubblico tipo del Festival non è propriamente avvezzo alle nuove tecnologie. 

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...