Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Attualità

Tarantino rinuncia al film, fuga di notizie sulla sceneggiatura

Doveva essere un altro western , il nuovo film che Quentin Tarantino avrebbe girato dopo Django Unchained . Lo avrebbe intitolato The Hateful Eight , un progetto vicino a I magnifici sette. Adesso, però, il regista è stato costretto a  posticiparlo a causa di una fuga di notizie sulla sceneggiatura . Il nuovo script, infatti, è stato fatto circolare a Hollywood senza la sua autorizzazione. Tarantino crede che sia stato uno degli attori o uno dei loro agenti a renderlo pubblico . Questo cambierà i suoi piani: l’intenzione adesso è pubblicare la sceneggiatura di The Hateful Eight in libreria e rimandare il film .  “Sono molto depresso – ha dichiarato ai microfoni di Deadline  – Avevo completato la prima stesura del copione e avrei girato il film il prossimo inverno. Tra un anno. L’ho fatto leggere a sei persone e a quanto pare è uscito oggi”. Chi è il responsabile? “L’ho dato a uno dei produttori di Django Unchained, Reggie Hudlin, e lui lo ha fatto leggere a un agente. Questo è tradimento. Ma pare che l’agente non abbia portato via il copione. L’ho anche dato a tre attori : Michael Madsen, Bruce Dern e Tim Roth. So per certo che non è stato Tim Roth. Gli altri lo hanno fatto leggere ai loro agenti. Uno di questi lo ha passato a qualcun altro a Hollywood…”.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...