Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Attualità

Hacker fanno 16 milioni di vittime in Germania

Dalla Germania arriva una sfida per la sicurezza di e-mail e password in rete: oltre 16 milioni di dati d’accesso a numerosi siti sono stati rubati da criminali informatici. E’ quanto ha reso noto l’Ufficio federale per la sicurezza e la tecnica informatica, che ha messo a disposizione degli utenti in Germania una pagina internet per verificare se i propri indirizzi di posta elettronica sono stati hackerati o sono invece sicuri. “Se l’indirizzo e-mail risultasse compromesso, probabilmente il computer è stato infettato da un virus” , ha spiegato Tim Griese di Bsi. In tal caso la stessa Bsi fornisce agli utenti coinvolti alcuni consigli per ripulire il pc da software dannosi. La megatruffa online è stata scoperta a causa del coinvolgimento di computer di ignari utenti in attività illecite. I cracker si sono serviti di computer zombie per la spedizione di milioni di e-mail in giro per il web. Al momento le indagini delle autorità tedesche sono ancora in corso, per questo non sono state diffuse ulteriori informazioni. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...