Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Gennaio 2014 | Attualità

Scarlett Johansson testimonial azienda israeliana, nonostante le polemiche

Scarlett Johansson non rinuncia alla sua decisione di essere testimonial della pubblicità dell’azienda israeliana SodaStream . In questi giorni ha respinto al mittente le critiche per aver scelto questa società produttrice di bibite gassate e altre bevande con stabilimenti in 25 paesi in tutto il mondo, tra cui uno a Maaleh Adumim, un mega insediamento ebraico in Cisgiordania . La scelta le ha attirato addosso la condanna del movimento globale pro palestinese che sul web ha chiesto all’attrice di fermare subito la sua collaborazione con “ un’azienda dalle bollicine insanguinate” . “Sono una sostenitrice della cooperazione economica e dell’interazione tra un Israele democratico e la Palestina”, ha reagito l’attrice in una nota pubblicata su Huffington Post annunciando che non ha nessuna intenzione di tirarsi indietro. “SodaStream – ha spiegato l’attrice – non solo è impegnata nella difesa dell’ambiente ma anche nella costruzione di un ponte di pace tra Israele e Palestina, sostenendo vicini che lavorano l’uno accanto all’altro con la stessa paga, stessi benefici ed eguali diritti”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...