Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2014 | Attualità

Sanremo: sì di Paoli, no della Pausini

Gino Paoli ci sarà perché “ incastrato da Fabio Fazio ”, Laura Pausini invece no: il cantautore salirà sul palco dell’Ariston il 21 febbraio (la sera dell’omaggio ai grandi cantanti italiani) e canterà le canzoni di Luigi Tenco, Fabrizio De André, Bruno Lauzi e Umberto Bindi.Paoli ha spiegato che sarà all’Ariston “ con Danilo Rea: insieme faremo questo omaggio a Lauzi, Bindi, Tenco e De Andre. Canterò Vedrai, vedrai, Il nostro concerto, Ricorderai e La canzone dell’amore perduto’ ”. Almeno per ora, Paoli dice invece no ad una partecipazione da concorrente :  “Ci andrei senza voler vincere: Sanremo è un palco, se vengo pagato vado su qualsiasi palco a cantare una canzone mia. Se vinco o no, non me ne frega niente. E per esibirmi chiedo tanto”. La non partecipazione di Laura Pausini è invece stata ufficializzata dalla cantante nella videochat del Tg1 con Vincenzo Mollica: nei giorni scorsi si era diffuso il rumor che nella serata di apertura del 18 febbraio la Pausini avrebbe f esteggiato i ventuno anni de La Solitudine (con cui vinse Sanr emo ), ma la cantante sarà in Brasile il 19 e spiega che sì, si era detta disponibile a partecipare se solo il Festival fosse stato una settimana prima. “Non ci vado, è la prima volta in cui lo dico. Sono molto dispiaciuta. Inizialmente il Festival doveva essere la settimana prima ed ero confermata per il 14 febbraio. Poi hanno spostato di una settimana e avevo già messo in vendita i biglietti del concerto in Brasile. La prima data ce l’ho il 19, ho provato a esserci il 18 ma sarei, poi, atterrata alle 5 del pomeriggio il giorno stesso del concerto in Brasile. Se ci fosse stato qualche ritardo avrei perso il concerto. Se c’è un pubblico che paga per venire a vedermi e cantare le mie canzoni ha la priorità su tutto. Avrei voluto festeggiare i miei 20 anni a Sanremo ma non è stato possibile”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...