Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2014 | Attualità

Gino Paoli: la Siae aiuterà la cultura

” La cultura dà libertà e diritto di scelta. La vocazione della Siae è proprio quella di fare cultura e di aiutare chi tenta di farla “. Così Gino Paoli, presidente della Società italiana degli autori ed editori durante la presentazione delle attività culturali 2014. Il cantautore annuncia la sua rivoluzione all’interno della Siae che ha deciso, proprio quest’anno, di compiere un passo in avanti: non limitarsi più solo a un ruolo di finanziatore e di sponsor, ma diventare promotrice di progetti e idee. E’ con questo obiettivo che da quest’anno la Siae ha dato inizio a una riorganizzazione e razionalizzazione di tutte le iniziative supportate, creando un p rogramma organico che attraversa tre aree tematiche, attente, in particolare, al sociale e alla valorizzazione dei giovani talenti nel campo della musica, del teatro, della danza, del cinema e della letteratura.  La prima sezione, Autori dell’impegno , comprende i progetti legati all’impegno sociale e civile. La seconda sezione, Diritto alla creatività invece, contiene le borse di studio stanziate dalla Siae in collaborazione con le più importanti scuole nazionali e i premi in denaro assegnati per valorizzare e incentivare il lavoro dei giovani artisti. La terza e ultima area tematica,  Sostegno alle idee , raccoglie tutte le iniziative che la Siae ha scelto di sostenere per il loro valore culturale, sociale o artistico.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...