Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2014 | Attualità

Nymphomaniac a Berlino e poi, edulcorato, in Italia

Per vedere Nymphomaniac , il film-scandalo di Lars Von Trier, dovremo aspettare fino a marzo: è allora che Good Films lo distribuirà in Italia diviso in due volumi e purgato (con l’approvazione dello stesso regista) delle sequenze porno. La versione integrale di oltre quattro ore si vedrà invece in prima mondiale al Festival di Berlino il 6 febbraio. Nymphomaniac è uscito in Danimarca il giorno di Natale per desiderio espresso del regista, abbonato alle provocazioni. Il primo gennaio è stato distribuito in Fr ancia. E qui il dibattito si è scatenato . Film femminista o misogino? Continua a chiedersi la critica, che sull’ultima impresa del maestro danese si è puntualmente divisa. Come reagirà il pubblico italiano ? “Non è il contenuto del film a preoccuparmi, ma la sua durata di quattro ore ”, ha spiegato Ginevra Elkann, titolare di Good Films che si è aggiudicata Nymphomaniac partecipando a un’asta di distribuzioni indipendenti. “ Il sesso non è più un tabù : lo dimostrano film recenti come La vita di Adele o Lo sconosciuto del lago”.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...