Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2014 | Attualità

Magazzino 18 di Cristicchi va in onda, senza polemiche

Magazzino 18 andrà in onda: lo spettacolo di Simone Cristicchi verrà trasmesso da Rai 1 lunedì 10 febbraio e sarà accompagnato da uno speciale di Porta a Porta di Bruno Vespa . Dopo le proteste dei giorni passati, quindi, lo show del cantante di Ti regalerò una rosa, c omposto da monologhi e musica, sarà proposto dalla rete diretta da Giancarlo Leone. Il 24 gennaio la pagina Facebook ufficiale di Cristicchi aveva dato il via a una petizione affinché la Rai non eliminasse dal palinsesto Magazzino 18. Le polemiche che ne sono seguite, evidentemente, hanno avuto effetto. La pièce scritta da Simone Cristicchi con la collaborazione di Jan Bernas, con la regia di Antonio Calenda, approderà dunque sul piccolo schermo dopo avere girato l’Italia nei teatri. Lo show musical-civile, come è stato definito dallo stesso cantante, si propone di m ettere in scena il dramma dell’esodo giuliano-dalmata mediante gli oggetti di chi fu costretto, ai tempi, ad abbandonare la propria casa: tali oggetti sono ancora oggi conservati al Porto Vecchio di Trieste, al magazzino 18. Come riportato dal Giornale, “ la Rai conferma che la serata è sempre stata in programma e si terrà il 10 febbraio in accoppiata con un’anteprima di Porta a Porta “.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...