Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2014 | Attualità

Google-Europa, l’accordo è vicino

La vicenda che vede Google coinvolta in un’indagine da parte dell’antitrust europeo potrebbe essere agli sgoccioli. Arriva da Reuters la notizia di un possibile accordo tra il gruppo di Mountain View e la commissione, dopo che la proposta inoltrata nel settembre scorso da BigG era stata bocciata dal commissario Joaquin Almunia. Per l’azienda californiana è l’ennesima occasione per evitare una sanzione che potrebbe arrivare a toccare la cifra record di 5 miliardi di dollari, oppure il 10% dei profitti generati nel corso del 2012. La fonte, pur restando anonima, è definita come attendibile. Un comunicato ufficiale sulla decisione definitiva potrebbe arrivare già nei prossimi giorni, o al più tardi entro qualche settimana.  Restano ancora ignote le concessioni che Google avrebbe inserito nella nuova versione del documento, la terza dall’inizio delle indagini risalente a quasi tre anni fa. A quanto pare sono però state ritenute soddisfacenti dalla commissione che ha già avuto modo di esaminarle, in particolare per le modalità con le quali BigG promette di trattare l’indicizzazione dei link verso i propri concorrenti e l’utilizzo di contenuti prelevati dalle piattaforme gestite da soggetti terzi.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...