Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2014 | Attualità

Crowdfunding salvifico per Festival giornalismo

Il Festival internazionale del giornalismo di Perugia è salvo, grazie al crowdfunding. La manifestazione ha raggiunto l’obiettivo prefissato per garantire lo svolgimento dell’edizione 2014: i 115mila euro raccolti tramite le donazioni del web permetteranno di proseguire il dibattito sull’evoluzione dell’informazione, ospitando nel capoluogo umbro firme prestigiose provenienti dai giornali di tutto il mondo. “Quando a ottobre 2013 abbiamo lanciato la raccolta ho pensato: se raggiungiamo i 50mila euro sarà un miracolo”, ha detto Arianna Ciccone, che nel 2007 ha fondato il Festival insieme al marito Chris Potter.  Grazie alla generosità e alla fiducia degli internauti, italiani e non solo, la manifestazione si terrà dal 30 aprile al 4 maggio , e continuerà a essere gratuita. Nell’ottobre del 2013, Ciccone e consorte avevano comunicato la volontà di fermare il Festival a causa della sua insostenibilità finanziaria: lo scarso appoggio delle istituzioni suggeriva una pausa di riflessione, ma  una miriade di donazioni (dai 10 ai 1.000 euro) tramite la rete ha permesso di cambiare i tristi programmi dei fondatori.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...