Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2014 | Attualità

L’affaire (mai nato) tra Harry Potter e Hermione

Harry Potter avrebbe dovuto unirsi, non solo spiritualmente, a Hermione Granger. La rivelazione, succulenta per i fan della saga letteral-cinematografica, è stata fatta da JK Rowling, ideatrice e autrice delle storie del celebre mughetto e della sua combriccola.  Harry e Hermione erano la coppia predestinata dalla logica successione degli eventi, ma alla fine la giovane apprendista ha preferito l’altro, ovvero Ron Weasley : “ Ho scritto della relazione Hermione/Ron un po’ per esaudire un desiderio, come se fosse un auspicio di realizzazione – ha detto la scrittrice in un’intervista – . Ed è rimasta così per ragioni che nulla hanno a che vedere con la letteratura e molto più sul rimanere fedele alla trama come l’ho immaginata la prima volta. Così Hermione si è messa con Ron” . Il naturale epilogo letterario sarebbe stata invece la relazione tra Harry e Hermione, protagonisti indiscussi della saga. Insomma, tutto portava a un affaire che però non si è mai concretizzato, perché Rowling voleva rispettare la visione della storia che ebbe in origine, prima ancora che Harry Potter arrivasse sugli scaffali di milioni di lettori in tutto il mondo .

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...