5 Febbraio 2014 | Attualità

Svolta per l’assegnazione delle frequenze tv

Le nuove frequenze televisive nazionali in digitale saranno assegnate entro la fine dell’estate 2014 . Ad affermarlo è il viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà, di fronte alla Commissione lavori pubblici del Senato. Secondo Catricalà, oltre a rispettare i termini di legge, l’assegnazione apre il mercato del digitale terrestre a soggetti nuovi e agli operatori minori , che tramite un’asta pubblica potranno provare ad aggiudicassi uno spazio sulla piattaforma televisiva. L’asta si svolgerà seguendo il meccanismo delle offerte economiche, con rilanci competitivi. “All’asta andranno frequenze che compongono tre reti televisive digitali terrestri nazionale, con un diritto d’uso ventennale non trasferibile per i primi tre anni” , dice il viceministro. Il regolamento consente di concorrere per tutti e tre i lotti (L1, L2, L3) ai soli nuovi entranti o piccoli operatori (che detengono un solo multiplex).

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...