Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2014 | Attualità

Datagate, cioè come fregare la Cia con due soldi

Sono bastati pochi dispositivi tecnologici low cost a Edward Snowden per far saltare tutto il sistema di sicurezza dei servizi segreti statunitensi . L’ex dipendente della Cia è stato in grado di trafugare due milioni di file dalla National security agency con un software economico e molto diffuso tra gli informatici comuni. La talpa del Datatgate si sarebbe servita esclusivamente di un normale web cracker , reperibile per pochi dollari e capace di individuare documenti, contenuti o pagine internet, memorizzando il tutto in un ordine predefinito. “Il software è quasi del tutto automatizzato” , spiega The New York Times in un articolo sulla vicenda. La Nsa sarebbe stata battuta da un software piuttosto semplice , inserito nella lista di programmi che il sistema di intelligence dovrebbe essere in grado di identificare e debellare in pochi minuti. Certo, i funzionari non prevedevano un attacco interno, ma lo smacco per gli Stati Uniti è evidente.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...