Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2014 | Attualità

Berlino scopre Nymphomaniac di Von Trier

Una delle attrazioni annunciate della Berlinale 2014 doveva essere Nymphomaniac di Lars Von Trier : l’opera del regista danese non ha deluso le attese, riportando in auge lo scandalo da grande schermo, con scene di sesso esplicito e un cast galvanizzato dalla verve polemica del cineasta. Von Trier ha disertato la conferenza stampa , presentandosi sul tappeto rosso prima della proiezione con una vistosa maglietta contro il Festival di Cannes, da cui tre anni fa venne cacciato in seguito alle sue dichiarazioni filonaziste. All’epoca, il regista venne definito ‘persona non gradita’ e una frase simile (‘persona non grata’) compariva sulla maglietta indossata oggi insieme al logo del Festival di Cannes.  Di pari spirito polemico è stato Shia LaBeouf, che ha liquidato i giornalisti citando Eric Cantona (rispondendo a una domanda sulle scene erotiche con uno spiazzante “ Quando i gabbiani seguono il peschereccio, è perché pensano che le sardine saranno gettate in mare” ), per poi andarsene e comparire all’anteprima con un sacchetto in testa su cui aveva scritto ‘Non sono più famoso’. Quel che si dice un evento, sullo schermo e al di fuori.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...