Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2014 | Attualità

Masterchef, non tutti i cuochi approvano

Con la cucina non si scherza. Questo il messaggio, forte e chiaro, che traspare dell’intervista fatta a Massimiliano Alajmo, chef e titolare del ristorante con tre stelle Michelin Le Calandre, e apparsa su Sette del  Corriere della Sera. A Vittorio Zincone , la star della cucina italiana, sollecitato su cosa si intende per “tv cattiva maestra ” ha dichiarato: “ quella delle trasmissioni che si travestono di competizione, in cui piatti e ricette in realtà servono per parlare d’altro… Mostrano scorciatoie. Si illude il pubblico: gli si dice ‘puoi diventare un grande cuoco, puoi guadagnare, diventare famoso, scrivere libri. Ti basta sconfiggere un avversario davanti a una telecamera’. Mera esibizione… si fa passare l’idea che la cucina sia quella roba lì”. Il riferimento al talent di Sky che vede Carlo Cracco tra i giudici non è molto velato.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...