Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2014 | Attualità

Domino a La7, tra Bignardi, Formigli e Paragone

Sussilti e cambiamenti a La7. Il canale di urbano Cairo progetta una riorganizzazione profonda del palinsesto , dopo un semestre di esperimenti poco riusciti e conferme sulla qualità di alcuni programmi.  Le invasioni barbariche di Daria Bignardi ha un pubblico affezionato che non esita a collegarsi per seguire la canonica puntata del venerdì: per questo la presentatrice non ha esitato a chiedere al patron un ricollocamento nel prime time del mercoledì, che darebbe ancora più respiro alla trasmissione. A farle posto dovrebbe essere La gabbia , talk sui generis gestito da Gianluigi Paragone, che ancora non ha conquistato la fiducia dei telespettatori.  Il venerdì sera, a partire dalla primavera, sarà feudo di Crozza nel paese delle meraviglie , una certezza per appeal e investimenti pubblicitari, così Le invasioni potrebbe trovare nuova vita a metà settimana, con La gabbia traslocato alla domenica sera. Il rischio però è quello di intralciare Piazzapulita di Corrado Formigli, che ha risultati d’ascolto doppi rispetto a Paragone ma verrebbe danneggiato dal fatto di andare in onda il lunedì sera, solo 24 ore dopo un altro talk show politico. A Cairo toccherà la gestione dell’intricato domino del palinsesto di La7, con un occhio all’auditel e l’altro alla logica.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...