Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2014 | Attualità

Masterchef, il pubblico saluta l’amato Alberto

La puntata del 13 febbraio di Masterchef non pare esattamente la premessa perfetta per San Valentino, visto il fuoco incrociato tra i concorrenti di questa edizione, i quali più che cucinare paiono sprecare tempo a odiarsi. La puntata di ieri fa fuori almeno uno dei preferiti del pubblico, Alberto. Il nonno d’Italia del programma, ha sempre riscosso un grande successo presso il pubblico, per la sua fantasia e l’approccio avuto nei confronti delle prove e dei piatti consegnati dai giudici, senza troppa tensione ma in modo molto serafico. Ieri sera tuttavia, è stata proprio la tensione quella che ha provocato la sua eliminazione alla sfida finale, quando trovandosi davanti a un piatto tutto a base di ricci, ha finito per consegnare un piatto praticamente vuoto, non essendo nemmeno riuscito ad aprirli. La puntata è stata caratterizzata da elementi culinari come lo zafferano , protagonista della prima Mistery box che ha visto prevalere su tutti Federico, e soprattutto dalla cucina marocchina (tutto il gruppo si è trasferito a Marrakech per la sfida a squadre). Manco a dirlo, in questo caso si è messa in mostra Rachida , anche questa volta passata indenne nonostante alcuni gravi errori commessi. La concorrente sembra davvero destinata ad arrivare sino alla fine, se non altro perché sui social non si parla che di lei. L’altro eliminato della serata è appunto Michele, protagonista delle due puntata precedenti avendo guidato una delle due squadre in occasione della sfida delle anguille a Comacchio: sfidatosi proprio con Alberto, Michele ha ceduto alla superiorità relativa del suo avversario davanti alla preparazione del suo filetto al pepe verde. Entrambi sbagliano la cottura, ma Michele buca la carne facendo fuoriuscire sangue, cosa che i giudici non gli perdonano.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...