Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Attualità

Facebook e gli account fantasma

Con circa 1,23 miliardi di utenti registrati Facebook potrebbe essere uno dei paesi più grandi al mondo.  Una parte di tutti questi account però falsa , e a dirlo è la stessa Facebook nelle statistiche pubblicate per i dieci anni di attività. Il social network infatti stima che una certa percentuale di utenti (tra il 4,3 e il 7,9%) usi più di un account nonostante sia espressamente proibito. Un’altra parte degli account (tra lo 0,8 e il 2,1%) invece non rappresentano persone, ma animali domestici, società, organizzazioni e altri. Altri ancora invece (tra lo 0,4 e l’1,2%) sono invece account indesiderabili perché violano in qualche modo i termini di servizio, per esempio sono usati per mandare spam. Ciò significa che gli account da depennare sono tra 67 e 137 milioni, ma non sarebbero distribuiti in modo omogeneo nel mondo. Sempre secondo gli analisti del social network infatti i mercati più evoluti, come Stati Uniti o Regno Uniti, sarebbero meno propensi alla creazione di account falsi. Altrove invece c’è chi ne crea tre o quattro per facilitare lo scambio di oggetti nei vari videogiochi, oppure crea una falsa identità per altre ragioni:  succede soprattutto in India, in Turchia e in altri paesi in via di sviluppo. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...