Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Attualità

Santamaria, Non è mai troppo tardi

Claudio Santamaria sarà a fine febbraio sugli schermi di Rai 1 con Non è mai troppo tardi di Giacomo Campiotti , fiction in cui interpreta lo storico maestro Alberto Manzi: una fiction che verrà proposta lunedì 24 e martedì 25 febbraio e pensata per festeggiare i 60 anni della tv e rendere omaggio a un personaggio mitico. Alberto Manzi è il maestro d’Italia per eccellenza: scelto per presentare il programma Non è mai troppo tardi , andato in onda dal 1959 al 1968 e concepito come strumento di ausilio nella lotta all’analfabetism o. Il maestro diventò famosissimo riproducendo lezioni da scuola elementare e fu il volto di una tv voleva educare e acculturare. La Rai ha deciso di rendergli omaggio con una fiction di due puntate, sceneggiata da Monica Zappelli e Claudio Fava e realizzata da BiBi Film per Rai Fiction: nelle due puntate ci verrà raccontato il Manzi pubblico, ma anche privato, quello che appena ventenne, nei giorni della ricostruzione, fu assunto come insegnante in un carcere minorile di Roma, riuscendo dove altri prima di lui avevano fallito. 

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...