Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Attualità

Sanremo, Arisa pronti via

Sarà Arisa a inaugurare, martedì, la 64ma gara canora del Festival di Sanremo . La cantante farà da apripista ai primi sette artisti che si avvicenderanno sul palco portando ognuno due brani, dei quali resterà in gara solo il più votato dal pubblico e dai giornalisti della sala stampa. A seguire, si esibiranno Frankie Hi Nrg, Antonella Ruggiero, Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots, Cristiano De Andrè, i Perturbazione e Giusy Ferreri. Luciano Ligabue sarà il superospite della serata e omaggerà Fabrizio e Andrè con l’esecuzione di alcuni suoi brani. Gli ospiti della serata d’esordio saranno Laetitia Casta, Raffaella Carrà e Cat Stevens. Nel corso della serata si alterneranno sul palco, come nell’edizione dello scorso anno, i presenters, che faranno da padrini e madrine ai big 2014: Tito Stagno, le tuffatrici Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, Amaurys Peres, Luigi Nardini, Cristiana Capotondi, Massimo Gramellini e Marco Bocci. Ad aprire la seconda serata di gara sarà invece Francesco Renga . ” Sono veramente contento che ci sia Claudio Baglioni – ha detto Fabio Fazio alla conferenza stampa di presentazione – per ché è per me uno di quei quattro o cinque nomi con cui si intersecano tali rapporti di amicizia e professionali che capitano con pochi così intensamente nel mondo dello spettacolo. Ci avevo provato anche l’anno scorso, sono felice perché manca da Sanremo dall’85 quando fu proclamato ‘Questo piccolo grande amore’ come canzone del secolo. Sono grato ma anche curioso, perché non fa mai cose banali”.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...