Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2014 | Attualità

Tecnologia informatica e digitale, un mistero per il 37% degli italiani

Poeti, navigatori, raramente santi, ma di certo gli italiani non sono un popolo di esperti di tecnologie digitali . Secondo lo studio dell’Annuario scienza, tecnologia e società, quattro connazionali su dieci non hanno mai navigato su internet né acceso un computer: sono da considerarsi, in pratica, dei tecnoesclusi. Il monitor sul rapporto tra i cittadini dello Stivale e gli ultimi ritrovati dell’informatica non lascia spazio a proiezioni particolarmente positive . In un mondo sempre più digitalizzato, la scarsa dimestichezza con i mezzi tecnologici di ultima generazione porta ritardi in campi quali l’economia, la pubblica amministrazione e l’informazione, a causa di chi gestisce lo sviluppo dei sistemi (poco avvezzo all’innovazione) e di chi ne fruisce (incapace di comprendere i vantaggi). I numeri proposti dalla ricerca risultano ancor più negativi se si considera che la media di tecnoesclusi nell’Unione europea è del 20% , mentre i Paesi più virtuosi, come la Svezia, si fermano al 3%. Fanno peggio dell’Italia solo Grecia e Bulgaria (entrambe al 41%), e Romania (al 43%).  L’indagine rilancia con ancor più urgenza la necessità di un programma di sviluppo tecnologico per gli italiani, con l’Agenda digitale più volte chiamata in causa negli ultimi anni ma mai davvero al centro dei programmi di Governo : infrastrutture per il web, investimenti per la digitalizzazione della burocrazia, incentivi per e-commerce e la distribuzione dei contenuti digitali non possono più aspettare. Ammesso che non si voglia abbandonare ogni proposito di sviluppo.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...