Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2014 | Attualità

Facebook e big data dettano i flussi dell’amore

Più post, uguale single. Meno contenuti in bacheca, invece, equivalgono a una relazione sentimentale appena cominciata. Questa la teoria degli esperti di big data, che analizzando le informazioni provenienti da Facebook sono riusciti a determinare gli andamenti delle relazioni sentimentali degli utenti del social network . Il sito di Mark Zuckerberg possiede una miriade di dati anche persone su ciascun iscritto : interpretandoli si è dedotto che una ‘normale’ amicizia online è caratterizzata da una intensa attività di social networking, con video, status e fotografie postate con assiduità, mentre quando l’amicizia si tramuta in amore, la quantità dei post pubblicati cala in fretta e vistosamente. Il diagramma di Cupido 2.0 nasce dallo studio dei flussi comunicativi su Facebook tra il 2010 e il 2013 e crea una curva che traccia il passaggio dallo status di ‘single’ a quello di ‘in una relazione’. Come accade nel mondo reale, la fase di corteggiamento online è caratterizzata da incursioni sul profilo della persona d’interesse, che viene poi coinvolta con link condivisi e tag. Nel mentre, ci sono i messaggi in privato e allo scambio di dettagli sempre più personali. Quando i due contatti diventano davvero una coppia, le interazioni via social network calano immediatamente del 5-10%. Anche se tutto, a questo punto, è più dolce e meno frenetico del corteggiamento digitale.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...