Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2014 | Attualità

Il medico in famiglia torno a casa degli italiani

Il tanto atteso avvio di Un medico in famiglia 9 ha una data di partenza, fissata al 16 marzo 2014. Il clan dei Martini sta per tornare a occupare gli schermi televisivi: quest’anno volti nuovi si affacceranno nella villetta di Cinecittà e ci sarà anche una comparsata molto speciale. Il promo che ha iniziato a circolare in questi giorni mostra infatti un gruppo di attori più nutrito che mai. Nell’ormai famoso salotto di casa Martini si individuano nonno Libero (Lino Banfi), nonna Enrica (Milena Vukotic), Maria (Margot Sikabonyi), Marco (Giorgio Marchesi), Annuccia (Eleonora Cadeddu) e i più piccoli della famiglia. Ma insieme a loro ci sono anche tante altre f acce sconosciute, tra cui spicca quella di Flavio Parenti, il nuovo protagonista che erediterà il ruolo di Giulio Scarpati. Maria e Annuccia compariranno solo part-time, in quanto entrambe prenderanno il volo verso altri lidi. La maggiore dei figli di Lele andrà infatti a Torino col marito e la coppia, com’è tradizione per i Martini, lascerà i figli Palù (Sofia Corinto) e Jonathan (Luca Lucidi) alle cure dei nonni. Annuccia si concederà invece un soggiorno-studio in Inghilterra. Tra le sorprese della nuova stagione ci sarà l’ingresso nel cast di Lorella Cuccarini , nonché l’apparizione molto speciale di Roberto Vecchioni: come anticipa la pagina Facebook della fiction, il cantautore si esibirà nel coro gospel diretto da nonno Libero durante una scena trasmessa nell’ultima puntata della fiction.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...