Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2014 | Attualità

Sanremo, scoppia il caso Sinigallia

Scoppia il caso Sinigallia al Festival di Sanrem o. Il c antante avrebbe portato in gara un brano che non sarebbe inedito, come invece stabilisce il regolamento. Sul web, secondo indiscrezioni di stampa, gira un video dove Sinigallia si esibisce in un live , a giugno dello scorso anno, con un brano che assomiglia a Prima di andare via , la canzone scelta da pubblico e sala stampa per approdare alla fase finale. Subito al lavoro la commissione del festival e la direzione di Rai 1 , che dovrà decidere il da farsi entro stasera. ” Ci riuniremo per capire se effettivamente la canzone di Riccardo Sinigallia sia stata già cantata in luoghi pubblici e quindi non sia inedita come vuole il regolamento e soggetta all’eliminazione” , ha affermato il direttore Giancarlo Leone in conferenza stampa, aggiungendo poi che ” faremo un’indagine. Al momento non siamo in grado di dire se la circostanza sia vera o meno.  Valuteremo e decideremo. Servono le prove. Laddove ci sia evidenza che il brano sia stato cantato o ripreso in audio e video e diffuso starà a noi determinare le decisioni del caso”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...